Al fine di ottenere un punteggio premiante nell’ambito degli appalti pubblici, il rispetto dei requisiti in materia è dimostrato unicamente attraverso la certificazione UNI PdR 125:2022 rilasciata da organismi accreditati.
Continua a leggereCategoria: News
La norma UNI per le nuove disposizioni sulla rendicontazione di sostenibilità
Il progetto di Norma UNI 1609292 è in fase di inchiesta pubblica finale fino al 22 maggio 2023, dunque aperto a commenti e valutazioni degli stakeholder.
Continua a leggerePericolo “Social Washing”
Proprio come con il “greenwashing”, anche per le informazioni sulla responsabilità sociale esistono pratiche fortemente fuorvianti, studiate al solo scopo di aumentare profitti e migliorare l’immagine pubblica.
Continua a leggereBando Regione Lombardia per le imprese che ottengono la certificazione di parità di genere
Regione Lombardia supporterà le proprie MPMI nel conseguire la certificazione per la parità di genere con interventi di finanziamento mirati
Continua a leggereAgevolazioni ed esoneri contributivi per le aziende che conseguono la certificazione sulla parità di genere
È stato pubblicato il Decreto Legislativo che stabilisce le modalità di applicazione delle agevolazioni contributive per le aziende che ottengono la certificazione di parità di genere.
Continua a leggereParità di genere: obiettivo n°5 dell’agenda 2030, certificazione e bilancio di genere gli strumenti
La parità di genere è il quinto tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 ed è ribadito con forza anche nel PNRR, che lo inquadra come sfida sociale imprescindibile, ma le aziende sanno di cosa si tratta e cosa possono fare per raggiungerla? Un’organizzazione può affermare di aver raggiunto il traguardo della parità di… Continua a leggere Parità di genere: obiettivo n°5 dell’agenda 2030, certificazione e bilancio di genere gli strumenti
Guida per le aziende contro il greenwashing
Questa guida ti aiuterà a capire le cause nascoste del fenomeno noto come greenwashing, che può danneggiare il tuo marchio e la tua reputazione. Ti aiuterà a capire come evitare di cadere vittima del greenwashing durante la fase denominata “catena di approvvigionamento”, e delineare i passaggi per costruire una sostenibilità della supply chain basata su… Continua a leggere Guida per le aziende contro il greenwashing
GREEN DEAL: nuove proposte per rendere i prodotti sostenibili nel Settore Tessile
Tessili sostenibili e circolari Il consumo europeo di prodotti tessili ha il quarto più alto impatto sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, dopo l’alimentazione, gli alloggi e la mobilità. È anche il terzo settore di consumo per l’acqua e l’uso del suolo e il quinto per l’uso di materie prime primarie. La Strategia dell’UE per un… Continua a leggere GREEN DEAL: nuove proposte per rendere i prodotti sostenibili nel Settore Tessile
Economia circolare: aiuti alle imprese per raccolta rifiuti, utilizzo di materie da recupero e packaging intelligente
Con DM del 10/02/2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto una serie di investimenti a supporto delle micro, piccole e medie imprese che aderiscono e contribuiscono alla transizione verso l’economia circolare e la sostenibilità energetica. I finanziamenti saranno indirizzati alle Pmi impegnate nella raccolta e recupero di rifiuti commerciali e industriali e nei progetti… Continua a leggere Economia circolare: aiuti alle imprese per raccolta rifiuti, utilizzo di materie da recupero e packaging intelligente